Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

Arte nel borgo

Da una decina d’anni, all’inizio di giugno, nella piazza e tra le case di Sauris di Sopra si incontrano scultori provenienti dal Friuli, dal Veneto e dal Trentino, animando il paese durante la manifestazione “Arte nel borgo”.

Tessitura

La tessitura, in passato attività esclusivamente maschile, ha avuto a Sauris/Zahre una lunga ed importante tradizione. I tessitori producevano tessuti di mezzalana (misto lana/canapa) per gli abiti maschili, ma anche di lino e canapa per lenzuola, camicie, grembiuli, tele per il formaggio e la ricotta, sacchi.

Ultime notizie

Der baipusch ime gedeinkhn vame Domenico Isabella

Sabato 6 settembre la comunità di Sauris/Zahre ricorderà un grande amico, l’antropologo Domenico Isabella, attraverso una delle tradizioni che egli ha contribuito a riscoprire e valorizzare:...

Read More

Concerto del Coro Zahre a Sappada/Plodn

Sabato 23 agosto alle ore 20:45 nella chiesa parrocchiale di S. Margherita a Sappada/Plodn il Coro Zahre canterà assieme al Coro “Sorgenti del Piave” del Gruppo ANA di Sappada. Concerto...

Read More

Gli Italiani che non conosciamo

Domenica 24 agosto alle ore 18:00 a Sauris di Sopra/Ouberzahre nella saletta del Centro etnografico, nell’ambito dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana 2025, Giovanni Destro Bisol...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy