Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

Il carnevale

Dopo l’Epifania, la fine della benedizione delle case segna l’inizio del carnevale. Questa usanza richiama tanta gente anche da fuori che viene a vedere le maschere scendere da Sauris di Sopra per il bosco con i lumi tra scenette e schiamazzi fino a Sauris di Sotto…

Gastronomia

La scarsità di prodotti agricoli locali ha condizionato le abitudini alimentari, dando luogo ad una cucina basata su pochi piatti, poveri negli ingredienti, ma sostanziosi, adatti ai lavori pesanti e ai ritmi intensi ai quali le persone erano sottoposte per diversi mesi all’anno.

Ultime notizie

Concerto del Coro Zahre a Sappada/Plodn

Sabato 23 agosto alle ore 20:45 nella chiesa parrocchiale di S. Margherita a Sappada/Plodn il Coro Zahre canterà assieme al Coro “Sorgenti del Piave” del Gruppo ANA di Sappada. Concerto...

Read More

Gli Italiani che non conosciamo

Domenica 24 agosto alle ore 18:00 a Sauris di Sotto/Dörf nella sala a gradoni del Kursaal, nell’ambito dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana 2025, Giovanni Destro Bisol...

Read More

De zahrar poan/Le fave di Sauris

Nell’ambito dei Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana 2025 viene riproposto questo evento dedicato ad uno dei prodotti storicamente più importanti nell’economia e nella...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy