Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

Il carnevale

Dopo l’Epifania, la fine della benedizione delle case segna l’inizio del carnevale. Questa usanza richiama tanta gente anche da fuori che viene a vedere le maschere scendere da Sauris di Sopra per il bosco con i lumi tra scenette e schiamazzi fino a Sauris di Sotto…

Fave

Mai del tutto scomparsa dagli orti del paese, la fava è ora al centro di azioni di recupero e valorizzazione, sia per il grande interesse botanico, sia per l’importanza che ha avuto nell’alimentazione locale. La fava di Sauris/Zahre è stata recentemente registrata dall’ERSA FVG tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali.

Ultime notizie

Der baipusch / Il mazzo benedetto

Anche quest’anno, nell’ambito dei “Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana”, ci ritroveremo sabato 7 settembre per raccogliere i fiori per il baipusch, il mazzo che...

Read More

I Percussionisti friulani

Venerdì 6 settembre, alle ore 20:30, nel santuario di S. Osvaldo i Percussionisti friulani si esibiranno in un concerto inserito nel programma di Zahrarmonie 2024, dedicato ai 500 anni del...

Read More

De zahrar poan / Le fave di Sauris

Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre Sauris/Zahre presenta le fave autoctone, da pochi anni Presidio Slow Food, con alcuni eventi a Sauris di Sopra/Ouberzahre. Sabato alle 17.30, nella saletta...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy