Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

La Madonna del Rosario

La Domenica del Rosario (prima domenica di ottobre) i paesani festeggiano la Madonna e si è mantenuta la tradizione che quattro donne vestite di bianco e con una coroncina sul capo, portino in processione la statua.

Gastronomia

La scarsità di prodotti agricoli locali ha condizionato le abitudini alimentari, dando luogo ad una cucina basata su pochi piatti, poveri negli ingredienti, ma sostanziosi, adatti ai lavori pesanti e ai ritmi intensi ai quali le persone erano sottoposte per diversi mesi all’anno.

Ultime notizie

Das malerische Dorf in den Bergen

Mein_Sonntag...

Read More

Concerto del Coro “Sorgenti del Piave” di Sappada/Plodn

Il festival “Zahrarmonie 1524-2024 Un capolavoro di 500 anni fa” si conclude sabato 21 dicembre alle ore 20:30 con il concerto del Coro “Sorgenti del Piave”, diretto dal...

Read More

Premiazione concorso maschere e Zahrar aperitif

Sabato 14 dicembre, alle ore 18:00, doppio appuntamento con la premiazione del concorso “Vota la tua maschera preferita” e il “Zahrar aperitif/Aperitivo saurano”, al Bar...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy