Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

Il carnevale

Dopo l’Epifania, la fine della benedizione delle case segna l’inizio del carnevale. Questa usanza richiama tanta gente anche da fuori che viene a vedere le maschere scendere da Sauris di Sopra per il bosco con i lumi tra scenette e schiamazzi fino a Sauris di Sotto…

Intaglio Legno

Con l’abbondanza di boschi che c’è nella conca saurana è normale che molte attività fossero legate alla lavorazione del legno. Quasi tutti gli uomini, quando non impegnati nei campi, lavoravano nel bosco ad abbattere e trasportare il legname o nelle segherie.

Ultime notizie

1975-2025 Der Coro Zahre vairt saina 50 johr / Festeggiamenti per i 50 anni del Coro Zahre

Inizia domenica 28 settembre alle ore 18:00, nella chiesa di S. Osvaldo a Sauris di Sotto/Dörf, con il Coro Natissa di Aquileia, diretto dal m° Luca Bonutti, il ciclo di concerti organizzato dal...

Read More

Der baipusch ime gedeinkhn vame Domenico Isabella

Sabato 6 settembre la comunità di Sauris/Zahre ricorderà un grande amico, l’antropologo Domenico Isabella, attraverso una delle tradizioni che egli ha contribuito a riscoprire e valorizzare:...

Read More

Concerto del Coro Zahre a Sappada/Plodn

Sabato 23 agosto alle ore 20:45 nella chiesa parrocchiale di S. Margherita a Sappada/Plodn il Coro Zahre canterà assieme al Coro “Sorgenti del Piave” del Gruppo ANA di Sappada. Concerto...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy