Scopri il fascino di Sauris-Zahre

Una vallata alpina e piccoli borghi immersi nella natura raccontano la storia di una comunità particolare e della sua affascinante cultura.
Leggi tutto

Il carnevale

Dopo l’Epifania, la fine della benedizione delle case segna l’inizio del carnevale. Questa usanza richiama tanta gente anche da fuori che viene a vedere le maschere scendere da Sauris di Sopra per il bosco con i lumi tra scenette e schiamazzi fino a Sauris di Sotto…

Tessitura

La tessitura, in passato attività esclusivamente maschile, ha avuto a Sauris/Zahre una lunga ed importante tradizione. I tessitori producevano tessuti di mezzalana (misto lana/canapa) per gli abiti maschili, ma anche di lino e canapa per lenzuola, camicie, grembiuli, tele per il formaggio e la ricotta, sacchi.

Ultime notizie

Das malerische Dorf in den Bergen

Mein_Sonntag...

Read More

Concerto del Coro “Sorgenti del Piave” di Sappada/Plodn

Il festival “Zahrarmonie 1524-2024 Un capolavoro di 500 anni fa” si conclude sabato 21 dicembre alle ore 20:30 con il concerto del Coro “Sorgenti del Piave”, diretto dal...

Read More

Premiazione concorso maschere e Zahrar aperitif

Sabato 14 dicembre, alle ore 18:00, doppio appuntamento con la premiazione del concorso “Vota la tua maschera preferita” e il “Zahrar aperitif/Aperitivo saurano”, al Bar...

Read More

Iscriviti alla nostra newsletter

Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy